Medaglie e Scapolari

Origine, Promesse ed Applicazioni di vari Medaglie e Scapolari

Scapolare Blu dell'Immacolata Concezione

Scapular of the Immaculate Conception

Lo Scapolare Blu ha la sua origine nell'apparizione della Beata Vergine Immacolata Concezione il 2 febbraio 1617 alla Venerabile Suor Ursula Benincasa, fondatrice delle Suore Teatine dell'Immacolata Concezione nella città di Napoli, Italia. Sul fronte, lo scapolare porta l'immagine della Beata Vergine, l'Immacolata Concezione, che prega sempre per noi in tutti i momenti della nostra vita, liberandoci dal peccato e dalle insidie del nemico. Dietro, presenta l'apparizione della Madonna a Suor Ursula Benincasa. In questa apparizione, la Madonna chiese a Suor Ursula di diffondere lo Scapolare Blu tra tutti i suoi figli, promettendo a tutti i fedeli che lo indossano con devozione:

  • Saranno coperti dal suo Sacro manto;
  • Averne la difesa contro tutte le trappole del nemico che ci portano al peccato;
  • Indulgenze plenarie e parziali, sia in vita che in morte;
  • Guarigione dalle malattie;
  • Fortezza della fede di fronte alle difficoltà
  • Una buona morte assistita dai sacramenti dell'unzione e della riconciliazione;
  • Saggezza e luce di Dio nei momenti difficili
  • La difesa della Madonna nel giorno del giudizio finale
  • Uno scudo di grazie contro tutti i pericoli;
  • La sua eterna intercessione con Gesù e molte altre grazie.
Vision of Venerable Ursula Benincasa from 1617

Visione della Venerabile Ursula Benincasa del 1617

Questa apparizione preparò tutto il mondo alla promulgazione da parte della Chiesa del dogma dell'Immacolata Concezione di Maria, avvenuta l'8 dicembre 1854.

Alcuni Santi che hanno usato e diffuso lo Scapolare Blu

San Alfonso Maria de Liguori (1750), GRANDE PROMOTORE DELLA DEVOZIONE MARIANA, lo usò e insegnò ai devoti della Madonna di avere sempre la protezione e la Grazia di Maria.

San Domenico Savio (1842-1857) indossava costantemente lo Scapolare Blu, fondando l'8 giugno 1856 una confraternita dell'Immacolata Concezione, diffondendo così questa devozione allo Scapolare Blu. Il 12 settembre 1856 andò a Torino, Italia, per assistere sua madre che era in pericolo di morte a causa di un parto complicato; lei portò con sé lo Scapolare Blu dell'Immacolata Concezione e lo impose solo sulla madre, Dona Brigida, che diede alla luce la piccola sorella Caterina.

Papa San Pio X (1903-1914) lo indossava molto devotamente sul petto, un segno costante del suo amore per Maria.

Beata Madre Ursula Benincasa, aveva sempre ricevuto molte lettere dalle signore della nobiltà europea e da molte persone devote alla Nostra Signora che indossavano lo Scapolare Blu, raccontando quante grazie e ricche guarigioni erano state ottenute attraverso questo Scapolare.

Preghiera per l'Imposizione dello Scapolare Blu dell'Immacolata Concezione - Atto di Consacrazione

Immaculate Conception

O Santissima Vergine Maria, Madre Immacolata di Dio e potente avvocata dei peccatori, alla presenza di Dio Padre, Figlio e Spirito Santo, della Corte Celeste intera, del Suo castissimo sposo San Giuseppe, del glorioso San Caetano e dell'Arcangelo San Michele, che scelgo come mio speciale avvocato nei miei bisogni spirituali e temporali, pentita di tutti i miei peccati, mi rivolgo a Te e Ti offro la mia lode e il mio amore in Tuo onore.

A gloria e onore del Tuo dolcissimo Figlio Gesù, io mi consacro e dono tutto me stesso a Te come Suo fedele servo e Ti offro il mio cuore per sempre liberarmi da ogni cattivo pensiero e dalle forze malvagie di questo mondo.

Mossa dal desiderio ardente di vivere e morire sotto il Tuo Manto Blu dell'Immacolata Concezione, ora con tutta l'anima Ti dico: Santa Maria, Madre di Dio, prega per me peccatore adesso e nell'ora della mia morte, affinché un giorno possa cantare in Cielo con San Giuseppe e San Caetano, Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Amen.

Il testo su questo sito web è stato tradotto automaticamente. Scusa per eventuali errori e fai riferimento alla versione inglese